La guida per dire addio alla bolletta del telefono e chiamare gratis tutti

 

Il credito del tuo cellulare è cominciato a scendere un po’ troppo in fretta negli ultimi tempi? Stai cercando dei servizi online per risparmiare qualche soldo sulle telefonate ma non sai quali scegliere? Niente panico, ci sono io qui a darti una mano.

Se mi dai qualche minuto, sono pronto a illustrarti come telefonare gratis con Internet sfruttando alcuni ottime applicazioni disponibili per PC e smartphone. Non dico che grazie ad esse riuscirai ad azzerare la bolletta telefonica, ma potranno darti una grossa mano a risparmiare.

Se vuoi scoprire come telefonare gratis con Internet, puoi provare Viber. Si tratta di un client VoIP gratuito, molto popolare, disponibile per PC (Windows/Mac) e smartphone che consente di effettuare chiamate, scambiare messaggi ed eseguire video-chat in maniera gratuita con tutti gli utenti iscritti al servizio.

Per installarlo sul tuo PC, devi averlo sul telefonino e creare un account personale seguendo le indicazioni contenute nella mia guida su come chiamare con Viber. Ad operazione completata, collegati al sito Internet di Viber dal computer e clicca sul pulsante Get Viber per scaricare il software. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (ViberSetup.exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima su  e poi su Accept & Install per completare il processo d’installazione di Viber.

Nella finestra che si apre, ti viene chiesto se utilizzi già Viber sul tuo cellulare. Clicca quindi su , digita il tuo numero di telefono e clicca su Continua. Immetti nel programma il codice di verifica che ti viene mandato sul cellulare e fai click suEntra in Viber per eseguire l’accesso al servizio.

A questo punto, puoi chiamare i tuoi amici dal PC semplicemente selezionando il loro nome dalla barra laterale di Viber e cliccando sul pulsante Call (chiamata vocale) o Video (video-chat). Per aggiungere un nuovo contatto alla tua rubrica, clicca sull’icona della cornetta e digita il numero di telefono della persona in questione sul tastierino che compare.

 

Fonte: aranzulla.tecnologia.virgilio.it