Sardegna: Francesco Pigliaru nuovo governatore, promette abbassamento delle tasse

Francesco Pigliaru nuovo governatore della Sardegna (screenshot youtube)
Francesco Pigliaru nuovo governatore della Sardegna (screenshot youtube)

Francesco Pigliaru, candidato del centrosinistra, è stato eletto nuovo governatore della Sardegna, dopo un testa a testa con il governatore uscente del centrodestra Ugo Cappellacci che ha caratterizzato la prima fase del lungo spoglio delle elezioni regionali dell’isola. Già nel pomeriggio, comunque, il risultato pareva essere chiaro, tanto che Cappellacci ha chiamato Pigliaru per congratularsi della vittoria prima che arrivasse il responso definitivo.

Il risultato è stato infine del 42,4% dei consensi per Pigliaru contro il 39,6% di Cappellacci. La scrittrice Michela Murgia, outsider di queste elezioni, ha raccolto il 10,30%. Chiudono Pier Franco Devias con l’1,03%, e ultimo Gigi Sanna con 0,82%.

Per quanto riguarda le coalizioni, però, il centrodestra nell’insieme dei partiti ha preso più voti, il 43,8%, rispetto al centrosinistra, fermo al 42,4%.

Il dato più significativo di queste elezioni è stato tuttavia il forte astensionismo, con appena il 52,23% degli aventi diritto che si è recato alle urne. Un dato che deve far riflettere.

Dopo aver ringraziato i propri elettori, Francesco Pigliaru ha assicurato che farà tutto quanto promesso in campagna elettorale: “Abbasseremo le tasse, faremo una bella giunta e ci occuperemo di istruzione, disoccupazione e lotta a burocrazia”, sono state le prime parole del sindaco, riportate dall’Unione Sarda. “Sarò il presidente di tutti i sardi, di quelli che ci hanno votato, di quelli che non ci hanno votato e soprattutto di quelli che non sono andati a votare”, ha detto il nuovo governatore.

Redazione