I polifenoli sono sostanze naturali presenti soprattutto nella frutta capaci di rallentare il processo di invecchiamento cellulare; la loro azione antiossidante permette di limitare l’azione dei radicali liberi. Anche il potere anticancerogeno dei polifenoli non è da sottovalutare ed i medici raccomandano di assumere in grande quantità i cibi che li contengono.
I mirtilli ed il tè verde forniscono una grande quantità di polifenoli e sono al centro di molte ricerche scientifiche. Gli studiosi dell’University of South Florida hanno studiato a fondo le caratteristiche di questi alimenti ed i loro benefici sul cervello. Secondo i ricercatori, i polifenoli contenuti nei mirtilli e nel tè verde, sono in grado di generare nuove cellule staminali a livello cerebrale nelle persone anziane. Lo studio ha preso in esame soggetti ultrasessantenni che hanno assunto supplementi a base di mirtillo, tè verde, aminoacidi e vitamina D3 nell’arco di due mesi. I risultati hanno evidenziato un miglioramento della capacità cognitiva e della memoria.
Molti sono gli alimenti che contengono polifenoli: frutti di bosco, uva, mele, peperoni, pomodori, legumi, cereali e olio di oliva, non devono mai mancare in tavola.
Marco Galluzzi