Quello che non sai sulle tariffe telefoniche – SEGUI LA GUIDA PER SCEGLIERE IL MEGLIO

87675920

 

  • Wind

Nel listino Wind sono presenti offerte destinate a tantissimi tipi di utenze diverse. Uno dei piani più convenienti è All Inclusive Smart (abbonamento) che per 19 euro/mese consente di effettuare chiamate gratis per 900 minuti, inviare 900 SMS, chiamare senza limiti di tempo i numeri Wind e utilizzare un traffico Internet di 2GB mensili. Oltre la soglia, le telefonate si pagano 0,1500 euro/min, gli SMS 0,1000 euro l’uno e la velocità di Internet si riduce a 32Kbps. Attivazione gratis se si rispetta il vincolo contrattuale di 1 anno. Alla tariffa mensile va aggiunta una Concessione Governativa di 5,16 euro al mese. Maggiori info qui.

  • Vodafone

Una delle migliori tariffe telefoniche per cellulari offerte da Vodafone è Relax Mini che per 29 euro/mese consente di effettuare chiamate e inviare SMS illimitati verso tutti, nonché di navigare su Internet con 100MB di traffico. Alla tariffa mensile va aggiunta una Concessione Governativa di 5,16 euro al mese. È possibile aggiungere al proprio pacchetto uno smartphone a partire da 0 euro/mese e aumentare di 1GB il traffico Internet mensile scegliendo fra connessione 3G (+5 euro/mese) o 4G (+10 euro/mese). Maggiori info qui.

  • TIM

Il piano Tutto Compreso 1500 di TIM costa 30,16 euro/mese (compresa la Concessione Governativa) e consente di effettuare 1500 minuti di chiamate, inviare 1500 SMS e sfruttare 1GB di traffico Internet mensile. È possibile anche includere uno smartphone a partire da 0 euro/mese nel proprio abbonamento. Maggiori info qui.

  • 3 Italia

L’offerta Power10 di 3 Italia è comprende chiamate verso tutti i numeri fissi nazionali a 10,17 cent./min e SMS a 10,17 cent. l’uno. Pagando 8 euro/mese è possibile attivare l’opzione All-in Small 2GB che aggiunge 50 minuti di chiamate, 50 SMS e 500MB di navigazione Internet a settimana. Maggiori info qui.