
Una società americana specializzata nella sicurezza informatica, la FireEye, ha voluto dimostrare con la creazione di una “App” una enorme falla che ci sarebbe nei sistemi di sicurezza e di gestione della privacy degli utenti di Iphone: il programma sarebbe infatti in grado di registrate tutti i comandi digitati dal possessore del telefono sullo schermo touch e poi inviarli ad un server remoto. Tutto questo all’oscuro del proprietario.
Apple non si è lasciata sfuggire la denuncia di FireEye ed ha subito deciso di collaborare attivamente per la risoluzione di questo bug, che essendo compatibile con tutte le ultime versione di Iphone e Ipad, metterebbe a serio rischio molti users: “Potenziali aggressori – affermano i tecnici di FireEye in un articolo – potrebbero usare informazioni di questo tipo per ricostruire tutto quello che viene digitato da un utente”.
Il colosso di Cupertino non si è sbilanciato sulla questione finora, rispondendo con un diplomatico: “Per la tutela dei nostri utenti non riveliamo, discutiamo o confermiamo problemi di sicurezza fino a quando non è stata effettuata una indagine completa e gli eventuali aggiornamenti necessari non sono disponibili”.
Secondo FireEye alcuni di questi “aggressori” potrebbero nascondersi dietro alcuni applicativi di musica e raccogliere questo tipo di informazioni in back ground, perciò l’unico modo per mettersi al sicuro, prima che la falla di sicurezza venga risolta, è quello di chiudere le applicazioni dal task manager, facendo doppio click sul tasto Home centrale e facendole scorrere verso l’alto per inattivarle.
Redazione