Europarlamento: entro il 2020 riduzione emissioni CO2 auto a 95 g/Km

Il palazzo del Parlamento Europeo a Strasburgo (Getty Images)
Il palazzo del Parlamento Europeo a Strasburgo (Getty Images)

 

L’Europarlamento ha imposto il via libera definitivo alle norme che regolano le emissioni di CO2 per i nuovi veicoli entro il 2020: l’obiettivo è ridurre le emissioni fino ad un massimo di 95 grammi al chilometro. Fra 6 anni terminerà la fase di adattamento, mentre nel biennio successivo ci sarà ancora una fase di convivenza nella quale le vetture “pulite” conteranno fino al doppio di quelle inquinanti.

Il testo ora dovrà solamente ricevere l’approvazione formale dal Consiglio Ue per entrare in vigore, ma vista la larghissima maggioranza all’Europarlamento  non dovrebbe esserci alcun impedimento: 499 i voti a favore, 107 i contrari e 9 gli astenuti.

Entusiasti i commenti del relatore del provvedimento, Thomas Ulmer, tedesco del partito popolare: “Questo voto significa che l’Europa continuerà a essere all’avanguardia nella riduzione delle emissioni di CO2 delle automobili, ma il costo d’innovazione deve essere socialmente accettabile ed economicamente fattibile, sia per i consumatori sia per i produttori”.

 

Redazione