Reggio Emilia: postino non consegna migliaia di lettere, denunciato

Cassette della posta (Foto Wikicommons, di Simone Ramella. Licenza: cc-by-2.0)
Cassette della posta (Foto Wikicommons, di Simone Ramella. Licenza: cc-by-2.0)

E’ stato colto in fallo dai carabinieri mentre stava andando a bruciare un sacco pieno di posta che non aveva consegnato. E’ quanto è accaduto ad un giovane postino di 28 anni, residente a Castelnovo Monti, in provincia di Reggio Emilia. Il giovane per sei mesi non aveva consegnato la posta ai destinatari di lettere, missive, bollette, raccomandate, cartoline, riviste, ecc… con i gravi inconvenienti che è possibile immaginare. Il postino, non si sa per quali motivi, nascondeva la posta in casa ed è stato scoperto dai carabinieri proprio mentre stava andando a bruciarla. Una scoperta che è avvenuta in circostanze del tutto fortuite.

Durante un normale controllo stradale, i militari hanno fermato il giovane postino a bordo della sua auto. Mentre effettuavano le ordinarie procedure di identificazione, i carabinieri si sono accorti che il giovane era preoccupato e hanno pertanto deciso di approfondire gli accertamenti. Hanno chiesto al giovane di aprire il portabagagli dell’auto e all’interno hanno trovato cinque sacchi contenenti duemila plichi di corrispondenza: era la posta da luglio a dicembre del 2013 che il giovane portalettere non aveva consegnato. “Non riuscivo a consegnarla e stavo andando a bruciarla”, è stata l’incredibile ammissione del giovane ai militari.

I sacchi, contenenti oltre duemila tra lettere, riviste, bollette, avvisi per riscossioni di tributi, cartoline e biglietti, sono stati consegnati dai carabinieri all’Ufficio Postale dove lavorava il giovane postino, il quale è stato denunciato e rischia ora una pena fino a tre anni di carcere, oltre al licenziamento.

Altro aspetto incredibile della vicenda è che nonostante sei mesi di posta non consegnata, nessun utente aveva segnalato disservizi. Forse ci si è così abituati al cattivo funzionamento di certi servizi pubblici, che alle volte si dà per scontato che non funzionino e si desiste da qualunque denuncia.

Redazione