
Il leader del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo ha annunciato con un post pubblicato sul suo blog l’allontanamento dal partito dei 5 senatori dimissionari: Alessandra Bencini, Laura Bignami, Monica Casaletto, Maurizio Romani e Maria Mussini.
In merito alle loro dimissioni scrive Grillo, “questo gesto non è stato motivato da particolari situazioni personali, familiari o di salute, come solitamente avviene in questi casi, ma come gesto politico in aperto conflitto e contrasto con quanto richiesto dal territorio, stabilito dall’assemblea dei parlamentari del M5S, confermato dai fondatori del M5S e ratificato dagli iscritti certificati in Rete, in merito ai quattro senatori espulsi. E’ stato loro chiesto se confermassero o meno la propria posizione e l’hanno ribadita”.
Grillo ha poi spiegato che i senatori si sono isolati dal MoVimento 5 Stelle e pertanto “non possono continuare ad esserne rappresentanti ufficiali nelle istituzioni”.
Immediata la replica di Lorenzo Battista, senatore espulso dal M5S:” Highlander! Resterete tu e Roberto. Ottima prova di democrazia”, ha scritto il parlamentare espulso su Twitter.
Mentre Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista i grillini più veravi hanno commentato: “Finalmente, zavorra che va via. Persone che da questo momento diventeranno parassiti, dovrebbero dimettersi, non cambiare gruppo! Chi si sente a disagio colga il momento, segua l’esempio di questi individui”.
Redazione