
L’endometriosi è una malattia dell’utero tra le principali cause di sterilità, che secondo alcuni studi colpisce il 10% delle donne europee, provocando, nel 30-40% di esse, casi di infertilità. In occasione della prima “Giornata mondiale per l’Endometriosi” che si celebrerà domani 13 Marzo, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin si è detta “molto vicina alle donne che affrontano ogni giorno questa malattia”.
Già nei mesi scorsi, il ministro aveva spiegato che si tratta di “una malattia che va riconosciuta e trattata con speciale sensibilità da parte di operatori sanitari adeguatamente formati. Proprio in queste settimane sono oggetto di attenta valutazione da parte dell’Amministrazione le richieste finalizzate a dare riconoscimento agli effetti invalidanti di tale patologia, tanto che essa è stata inclusa, nei suoi diversi stadi clinici, nelle tabelle dell’invalidità civile in via di approvazione”.
La Lorenzin ha oggi annunciato di aver messo a punto “una linea progettuale, approvata dalla Conferenza Stato Regioni, diretta proprio all’implementazione di percorsi diagnostico assistenziali e di supporto per migliorare la vita delle donne affette da malattie croniche invalidanti della sfera urogenitale, tra le quali anche l’endometriosi. Allo scopo è stata vincolata la somma di 15 milioni di euro per consentire alle Regioni di sviluppare specifici progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita e di salute delle donne affette da queste malattie”.
Redazione online