
A Paranal, in Cile, gli astronomi dell’Osservatorio europeo australe sono riusciti a individuare la più grande stella giovane osservata nella nostra galassia. E’ stata battezzata HR5171 ed è situata a 12 mila anni luce dalla Terra, ma nonostante la distanza è visibile ad occhio nudo dal nostro pianeta per le sue enormi dimensioni: 1300 volte più grande del Sole e circa un milione di volte più brillante, è più massiccia del 50% rispetto a Betelgeuse, una supergigante rossa.
HR5171 si trova nella costellazione del Centauro ed ha accanto a sé una stella compagna con le orbite che quasi sono a contatto.
Rispetto agli ultimi 60 anni di osservazioni HR5171 (fa parte della categoria delle supergiganti gialle, molto rare e in una fase instabile della loro evoluzione) ha fatto notare un raffreddamento della superficie e si è ingrandita.
Redazione