
Il 21 marzo di 54 anni fa nasceva uno dei più grandi piloti di Formula 1 della storia. Stiamo parlando ovviamente di Ayrton Senna, una vera e propria leggenda. Il brasiliano ha fatto la storia di questo sport, anche se purtroppo ha lasciato la vita proprio in pista, nel maledetto Gran Premio di Imola del 1 maggio 1994.
Oggi per lui sarebbero stati 54 anni e nell’anno del ventennale della sua morte, che cadrà fra circa un mese e mezzo, l’affetto e il rispetto per lui è ancora tanto. Ancora adesso è ricordato come uno dei migliori piloti, dentro e fuori dalle piste e spesso è preso come termine di paragone per i tanti piloti che vengono fuori nel corso delle stagioni. La sua vita si è chiusa a 34 anni, un’età che gli avrebbe permesso di continuare a vincere ancora per qualche anno.
I numeri parlano chiaro. Senna ha vinto 3 Mondiali, ha preso parte a 162 GP, cogliendo 41 vittorie, 65 pole position, 19 giri più veloci in gara e 610 punti iridati validi. È partito per 87 volte in prima fila e ha ottenuto 96 piazzamenti a punti, 80 dei quali sul podio, percorrendo 13672 km al comando di una corsa. Difficilmente qualcuno potrà emularlo in futuro e se anche in termini di numeri potrà essere sorpassato, nessuno mai lo potrà fare in termini di classe, eleganza e personalità.
Marco Orrù