
La lista ‘L’Altra Europa per Tsipras’, l’unica che non avendo come candidati europarlamentari uscenti, anche per il regolamento interno datosi dal comitato dei garanti, deve raccogliere le firme per poter presentare i propri esponenti alle prossime elezioni europee. Proprio il regolamento riguardo la raccolta di firme è alla base di una lettera che Barbara Spinelli, giornalista e capolista della lista in diverse circoscrizioni, ha indirizzato alla presidente della Camera, Laura Boldrini. In particolare viene contestata la norma che impone che vengano raccolte le firme non in base al numero di abitanti, ma in base a un numero minimo per regione, fissato a quota 3mila.
Scrive la Spinelli: “Le liste delle forze non presenti in Parlamento che si vogliono presentare alle Europee vanno sottoscritte da almeno 30mila cittadini in ogni singola circoscrizione elettorale, per un totale quindi di 150mila firme. Il vincolo ulteriore e’ che almeno il 10% di quelle firme, quindi almeno 3mila, devono essere raccolte in ogni singola regione. Noi riteniamo tale norma palesemente ingiusta. La Lombardia, ad esempio, che ha 9.939milioni di abitanti viene considerata allo stesso modo della Valle d’Aosta che ha una popolazione di circa 128mila abitanti. Entrambe devono raccogliere 3mila firme almeno. Pena l’invalidazione della lista per tutta la circoscrizione Nord Ovest”.
La contestazione mossa dalla lista, attraverso la Spinelli, è questa: “Trattare in modo uguale situazioni diseguali è il massimo dell’ingiustizia. In questo modo si rischia di precludere a una nuova forza elettorale, quale la lista L’altra Europa con Tsipras che io sostengo e nella quale sono candidata, il diritto a presentarsi, con grave nocumento per la democrazia in Italia e in Europa”. L’appello alla Boldrini, dunque, è quello di inserire nel testo sulle modalità di voto alle Europee, su cui c’è stato il voto favorevole del Senato, “un emendamento che preveda un criterio di proporzionalità, anche a scaglioni, tra il numero delle firme richieste e quello degli abitanti di ogni regione”.
Redazione online