Google celebra con un‭ “‬Doodle‭” ‬il‭ ‬54esimo compleanno di Ayrton Senna

La vettura di Ayrton Senna ( Pascal Rondeau/Getty Images)
La vettura di Ayrton Senna ( Pascal Rondeau/Getty Images)

A quasi‭ ‬20‭ ‬anni dal terribile incidente che mise fine alla vita e alla brillante carriera di Ayrton Senna,‭ ‬Google ha voluto dedicare il logo sulla sua homepage di oggi al grande pilota brasiliano,‭ ‬uno dei più vincenti della storia di questo sport.‭

Il‭ “‬Doodle‭” ‬di oggi,‭ ‬comunque,‭ ‬non vuole celebrare il triste momento della sua scomparsa,‭ ‬avvenuto il primo maggio del‭ ‬1994,‭ ‬ma invece quello che sarebbe stato il suo‭ ‬54esimo compleanno.‭

Nato a‭ ‬San Paolo il‭ ‬21‭ ‬marzo del‭ ‬1960‭ ‬da una famiglia agiata,‭ ‬Senna fin da piccolo sembrava un predestinato alla carriera automobilistica,‭ ‬avendo vinto il primo gran premio di go-kart a soli‭ ‬13‭ ‬anni.‭

Traferitosi in Inghilterra nel‭ ‬1981,‭ ‬dopo alcuni anni di gavetta in Formula Tre,‭ ‬il pilota brasiliano approdò in Formula Uno nel‭ ‬1984‭ ‬nella scuderia Toleman-Hart,‭ ‬prima di passare l’anno successivo alla Lotus-Renault.‭ ‬Dopo aver vinto‭ ‬6‭ ‬gran premi in tre anni,‭ ‬nel‭ ‬1988‭ ‬Senna giunse all’apice della sua carriera con la Mclaren-Honda,‭ ‬dove il pilota suo compagno era il mitico Alain Prost.‭

I due si spartirono le vittorie del campionato mondiale di Formula Uno‭ ‬tra il‭ ‬1988‭ ‬e il‭ ‬1992,‭ ‬con Senna che lasciò al collega di scuderia soltanto l’annata‭ ‬1989.‭ ‬Prima che il pilota brasiliano si trasferisse alla Williams nel‭ ‬1994‭ ‬raramente si era vista una supremazia come quella portata avanti dalla coppia Senna-Prost‭ (‬nella stagione‭ ’‬88‭ ‬vinsero tra tutti e due‭ ‬15‭ ‬dei‭ ‬16‭ ‬gran premi a disposizione,‭ ‬ndr‭)‬.‭

Dopo il ritiro di Prost e l’approdo alla Williams,‭ ‬quando molte regole della Formula Uno vennero cambiate e impediti il controllo di trazione,‭ ‬le sospensioni attive e l’Abs,‭ ‬Senna,‭ ‬che aveva sempre avuto uno stile di guida spregiudicato,‭ ‬dichiarò:‭ “ ‬Ho sentimenti molto negativi quando guido la macchina e la porto al limite delle sue possibilità,‭ ‬alcuni di questi dovuti alla mancanza del cambio elettronico.‭ ‬In più l’auto ha alcune caratteristiche con le quali non mi sento completamente a mio agio.‭ ‬Sarà una stagione con molti incidenti,‭ ‬e rischierò dicendo che saremo fortunati se non succederà nulla di molto serio‭”‬.‭

Queste parole,‭ ‬che suonano come profetiche a posteriori,‭ ‬vanno però a braccetto con lo spirito con cui Senna affrontava il suo mestiere e la sua vita:‭ “‬Voglio vivere in modo pieno,‭ ‬molto intensamente.‭ ‬Non vorrei mai vivere parzialmente,‭ ‬soffrendo per malattie o infortuni.‭ ‬Se mi dovesse mai capitare un incidente che alla fine mi costasse la vita,‭ ‬vorrei che succedesse in un istante‭”‬.‭

Campione dentro e fuori dalla pista,‭ ‬Ayrton Senna,‭ ‬forse anche per le sue origini benestanti,‭ ‬ha sempre mostrato una certa sensibilità nell’affrontare il problema della povertà nel mondo.‭ ‬E‭’ ‬stato infatti stimato,‭ ‬fino al momento della sua morte,‭ ‬che avesse donato circa‭ ‬400‭ ‬milioni di dollari ad associazioni benefiche che aiutavano i bambini meno fortunati del Brasile.

Redazione