Giornata Fai Primavera: alla scoperta del nostro patrimonio storico

Veduta di Roma (Getty Images)
Veduta di Roma (Getty Images)

L’instabilità meteorologica che connota l’arrivo della Primavera di certo non ha scoraggiato gli amanti del nostro patrimonio culturale che in occasione della XXII Giornata Fai di Primavera hanno potuto apprezzare le bellezze custodite in Italia.
sia sabato che domenica
E così, la 22ma giornata del Fondo ambiente Italia ha proposto in tutto il belpaese ben 750 luoghi da visitare tra i quali 120 dedicati alle tracce di Augusto nell’anno del bimillenario della morte del grande imperatore.
Tra questi, a Roma sarà possibile ammirare il Mausoleo e il Foro di Augusto, così come lo splendido Teatro di Marcello.

Quest’anno molti siti ai quali accedere con un contributo libero resteranno aperti oltre il normale orario con visite guidate serali, eventi musicali e degustazioni.

A Napoli si potrà visitare la baia di Ieranto che si trova a Punta Campanella, l’Archivio di Stato a largo dei Santi Apostoli ma anche la Chiesa di Santa Caterina da Siena e l’Archivio della Solitaria in via Santa Caterina da Siena n.38. A Roma oltre al percorso di Augusto sarà possibile fruire della visita al Museo della Banconota all’interno della Banca d’Italia ma anche il Palazzo Uffici Eur che al suo interno custodisce un bunker anti aereo. Infine a Milano il pubblico potrà visitare il Borgo di Bernate Ticino con a cripta medievale e gli affreschi del quattrocento, il chiostro e le decorazioni scultoree dei Maestri Campionesi. Tra i siti da vedere il Deposito Ex OMV di Milano Centrale con splendidi veicoli storici e l’Ex Palazzo delle poste che fu progettato dall’architetto Stacchini e costruito tra il 1926 e il 1931.

“Gli italiani non devono iscriversi al Fai per sostenere il Fondo ma come segno della loro partecipazione alla valorizzazione dell’arte e del paesaggio dell’Italia che sono il trampolino di lancio del nostro Paese per puntare al futuro guardando al passato”, ha detto il vicepresidente.

Redazione

PER INFORMAZIONI: giornatefai.it