Malta: non passa la legge sulle unioni civili per mancata firma del capo dello Stato

Joseph Muscat, premier di Malta (getty images)
Joseph Muscat, premier di Malta (getty images)

Il capo dello Stato maltese ha rifiutato oggi di porre la sua firma sotto il disegno di legge che aprirebbe delle unioni civili. La proposta con cui il governo laburista presieduto da Joseph Muscat vorrebbe introdurre sull’isola la possibilità per coppie anche dello stesso sesso di essere riconosciute a livello ufficiale dovrà quindi attendere per essere approvata e, con tutta probabilità, sarà necessario attendere fino al prossimo 4 aprile, giorno in cui George Abela decade dal ruolo di presidente della Repubblica maltese.

Malta è storicamente una nazione poco incline, per le sue profonde radici cristiane, ad incamerare nel proprio ordinamento alcune aperture nel campo dei cosiddetti diritti civili. Nell’isola infatti non esiste l’aborto, neanche nel caso in cui la donna sia in pericolo di vita, e il divorzio è stato introdotto con un referendum nel solo 2011.
Redazione online