
All’indomani del ballottaggio delle elezioni municipali in Francia segnate da una vittoria del partito di centro desta Ump che conquista il 45,9% dei voti a fronte del 40,57% della sinista e un Fronte nazionale che conquista il 6,62%, assegnandosi ben 11 città, nella maggioranza al Sud del paese, i più importanti quotidiani francesi non risparmiamo commenti sulla criticità in cui si trova il governo socialista guidato dal presidente François Hollande.
“Hollande nella trappola di una disfatta storica” scrive il quotidiano Le Monde sottolineando che “la sconfitta è in realtà una disfatta, senza precedenti o quasi da mezzo secolo, nulla ha spinto gli elettori di sinistra, in particolare i socialisti, a mobilitarsi. Vedono sfuggire loro 151 città, compresi dei bastioni che si ritenevano imprendibili e che costituivano delle roccaforti del socialismo municipale. La destra, al contrario, registra una vittoria che va al di là delle proprie speranze. Il suo leader, Jean-Francois Copé, pensava a un recupero dell’UMP e dei suoi alleati di centrodestra. Ha fatto molto meglio”.
Le point.fr invece scrive che Hollande non ha mai affrontato una tale sconfitta e che le europee saranno una carneficina.
Intanto, slitta l’incontro annunciato tra Hollande e il ministro dell’interno Manuel Valls, in quanto Hollande secondo quanto riportano i media francesi incontrerà prima il suo primo ministro Jean-Marc Ayrault.
C’è molta tensione al governo dove gli ecoligisti che fanno parte della maggioranza hanno annunciato di voler sospendere il patto di responsabilità:
“Dico stop al patto di responsabilità. Non può essere più votato dalla maggioranza” ha annunicato il presidente dei senatori dei verdi (EELV), Jean-Vincent Placé.
Mentre il numero uno del Ps, Harlem Désir, ha invece sollecitato che il patto sia “completato almeno per dare un aouto alle famiglie”.
Intanto, in base ad un sondaggio di Bva su commissione di Le Parisien/Aujourd’hui, pubblicato questa mattina, il 74% dei francesi non sono a favore che Jean-Marc Ayrault resti in carica, a fronte di un 21% che contiinuano a sostenerlo.
Per il 31% degli intervistati Manuel Valls dovrebbe sostituire Ayrault, seguono Martine Aubry (17%) e Laurent Fabius (16%).
Redazione
LEGGI ANCHE:
Elezioni in Francia: vince il centrodestra, batosta per i socialisti che tengono Parigi