
Nuova iniziativa di Vincenzo Leli, presidente del Club Forza Silvio XV Municipio, Roma nord, che nelle scorse settimane aveva stipulato “una convenzione con un centro veterinario che visiterà gratuitamente per la prima volta gli animali di tutti gli iscritti, vecchi e nuovi, del nostro club, oltre a un trattamento davvero speciale per le visite successive”. Aveva spiegato l’esponente ‘azzurro’: “Forza Italia è vicino a tutti gli amanti degli animali e lo dimostra con i fatti”.
Leli, oggi, ha rilanciato con una nuova iniziativa che si potrebbe definire di ‘mutualismo 2.0’, annunciando: “Tutti i tesserati al nostro Club Forza Silvio possono usufruire di protesi dentali scontate al 50%”; nello specifico, “abbiamo deciso di affrontare seriamente le richieste di chi popola il nostro territorio, sempre più alle prese con la crisi, e di portare quindi avanti iniziative a sostegno non solo dei numerosi anziani, ma anche di tutte quelle persone che in difficoltà economica non riescono a curare i denti”.
Il presidente del club Forza Silvio ha descritto così il progetto: “Abbiamo stipulato un accordo con uno studio odontoiatrico per offrire agli iscritti del nostro circolo dei prezzi abbordabili come mai prima d’ora sull’acquisto di dentiere e protesi mobili. Basta che gli anziani si presentino da noi. Il benessere psico-fisico è un diritto di tutti, a prescindere dalle possibilità economiche che si hanno a disposizione in tempi di forti difficoltà finanziarie per le famiglie e la solidarietà si deve fare con i fatti”.
Ancora oggi, sono centinaia le società di mutuo soccorso attive in Italia e aderenti per esempio a Fimiv, Lega Coop, ‘Cesare Pozzo’ e Aisms. Molte di queste hanno stipulato negli anni convenzioni per garantire ai propri soci assistenza sanitaria a tariffe agevolate, ma l’accusa rivolta a Leli è che dietro possa esserci un tentativo di voto di scambio. Ma l’esponente ‘azzurro’ replica: “E’ solo per aiutare la gente del nostro quartiere che non ce la va a tirare avanti. Venite a vedere con i vostri occhi quante persone ci bussano per chiedere aiuti economici e benefici concreti”.
Redazione online