Mercato auto Ue a marzo: i dati dell’Associazione costruttori europei automobili (Acea)

Stabilimento della Maserati (Filippo Alfero/AFP/Getty Images)
Stabilimento della Maserati (Filippo Alfero/AFP/Getty Images)

 

L’associazione dei costruttori europei di automobili (Acea) ha pubblicato sul proprio sito i dati sul mercato comunitario, rilevando un incremento del 10,6% a marzo e registrando così il settimo mese consecutivo con il segno più: le immatricolazioni sono state 1.449.148. Nei primi tre mesi di quest’anno la crescita di questo settore è stata dell’8,4%.

Acea precisa però che si tratta del secondo risultato più basso registrato da marzo 2003, quando hanno cominciato a diffondere i dati sull’Europa allargata. Spagna e Regno Unito hanno contribuito con aumenti a doppia cifra nella domanda di auto (rispettivamente +10%  e  + 17,7%), ma anche in Francia (+8,5%), Germania (+5,4%) e Italia (+5%) si sono registrati incrementi.

Wolkswagen è risultata essere leader di mercato sia per quanto riguarda marzo (23,2%), sia sui primi quattro mesi del 2014 (24,4%): nel singolo mese le immatricolazioni sono state 335.648 (+8,6%), mentre sul dato aggregato 785.975 (+8,6%).

Il gruppo Fiat ha immatricolato a marzo nel mercato europeo, che comprende la zona Ue più i paesi Efta, 83.198 auto, con un incremento del 4,6%, ma ha perso lo 0,4% delle sue quote di mercato dallo stesso mese dell’anno scorso, quando era al 6,1%. Da gennaio ad aprile invece, le consegne per Fiat sono state 199.895, in aumento del 2,8%, anche se la quota di mercato nel quadrimestre è scesa dal 6,5% al 6,2%.

Redazione