Sovraffollamento carceri: in Europa Serbia e Italia le peggiori

Carcere (Getty Images)
Carcere (Getty Images)

Italia ancora sul banco degli imputati per le condizioni delle carceri. Stando ad un rapporto del Consiglio d’Europa reso noto oggi e che si riferisce a dati del 2012 sui 47 Paesi che fanno parte dell’istituzione (da non confondere con l’Unione europea), in tema di sovraffollamento carcerario in Europa solo la Serbia fa peggio dell’Italia.

Nel 2013, con la sentenza Torreggiani, l’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo (che fa parte del Consiglio d’Europa, e non della Ue) per il sovraffollamento carcerario. Questo nuovo rapporto, anche se attinente all’anno prima, non fa che confermare la grave situazione italiana.

Dai dati del Consiglio d’Europa sulle carceri, al 2012 risulta che l’Italia aveva 66.271 detenuti per 45.568 posti disponibili, dunque con un rapporto di 145 carcerati per ogni 100 posti. Solo il dato della Serbia è peggiore con quasi 160 detenuti per ogni 100 posti.

Redazione