Cancro al seno: medici studiano terapia “molto discussa” a base di bicarbonato di sodio

Seno

Il cancro al seno potrebbe essere curato grazie al bicarbonato di sodio. Il National Institutes of Health sta finanziando, con due milioni di euro, una ricerca dell’Università dell’Arizona Cancer Center allo scopo di testare l’efficacia di una terapia, contro il cancro al seno, avente come principio fondamentale quello del bicarbonato di sodio.

Infatti il bicarbonato di sodio agisce sul PH del nostro sangue ed essendo proprio il grado di acidità a rappresentare lo stato di salute di un soggetto (più è alto e maggiore è l’insorgere di problemi di salute), regolando il livello acido-alcalino, si potrebbero correggere quei valori che stanno alla base di determinate situazioni sanitarie, tra cui il cancro al seno.

In merito a questo argomento l’Airc, l’Associazione Italina Lotta contro il Cancro, in un articolo ha tenuto a precisare che: “Il bicarbonato di sodio non è una terapia del cancro e la sua somministrazione può danneggiare gravemente i tessuti sani dell’organismo. Attualmente alcuni studi in corso stanno valutando se il bicarbonato possa potenziare l’effetto dei comuni farmaci chemioterapici. I risultati di questi studi, che saranno disponibili fra qualche anno, valuteranno, accanto all’eventuale efficacia del bicarbonato come adiuvante della terapia, anche la sicurezza del trattamento (il bicarbonato dovrà poter raggiungere il tumore senza provocare danni ai tessuti sani) e la possibilità di identificare le zone acide dove il bicarbonato potrebbe essere necessario”.

 

Redazione Online