
Il cubo di Rubik, tra i rompicapi più celebri e venduti al mondo, compie oggi 40 anni. Google, per celebrare questa ricorrenza, ha deciso di mettere a disposizione degli utenti come doodle sulla sua homepage un’animazione raffigurante questo gioco, che gli utenti possono cercare di risolvere mentre il sito conta le mosse utilizzate.
Inventato nel 1974 dallo scultore e professore di architettura ungherese Erno Rubik, il Cubo Magico, come è stato inizialmente messo in commercio, ha poi più comunemente preso il nome da colui che l’ha ideato. E’ il giocattolo più venduto nella storia, con più di 300 milioni di esemplari in tutto il mondo, comprese le innumerevoli imitazioni.
Per chi non lo conoscesse, lo scopo del gioco è quello di ricomporre il cubo, portando su ciascuna delle 6 facce tutti i quadrati dello stesso colore: ciò che forse non molti sanno, è che nella sua versione 3x3x3, il rompicapo può assumere ben 43 252 003 274 489 856 000 combinazioni diverse, tra le quali solamente una è quella corretta.
Alcuni fan del cubo di Rubik sono diventati talmente appassionati del rompicapo da aver imparato a risolverlo nei tempi più impensabili, come mostra questo video tratto da Youtube girato ai campionati del mondo del 2013, che si sono tenuti a Las Vegas e hanno attratto 575 concorrenti da 37 Paesi:
Redazione