
Papa Francesco ha inviato nelle scorse ore al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, un messaggio: “Nel momento in cui mi accingo a compiere il mio pellegrinaggio in Terra Santa, a cinquant’anni dallo storico viaggio del venerabile Paolo VI, al fine di pregare per la giustizia e la pace e per incoraggiare il dialogo ecumenico e interreligioso, desidero rivolgere a lei, signor presidente, e al popolo italiano il mio cordiale saluto, che accompagno con sinceri auspici per il bene spirituale e sociale della diletta Italia”.
Non si è fatta attendere la risposta del Capo dello Stato: “Desidero farle pervenire il mio più sincero ringraziamento per il messaggio che ha voluto indirizzarmi in occasione della sua partenza per il pellegrinaggio in Terra Santa. L’intera comunità internazionale guarda con grandissima attenzione a questa sua missione in una terra attraversata da tensioni profonde e che tanto rappresenta nella storia e per il mondo intero”.
“Sono certo” – ha aggiunto Napolitano – “che il suo pellegrinaggio sarà foriero di un messaggio di speranza per tutti coloro che si impegnano a portare pace e stabilità in quella terra cui anche l’Italia è legata da importantissimi vincoli storici e religiosi. Nell’augurarle pieno successo per la sua missione, mi è gradito, Santità, rinnovarle i sensi della mia profonda stima e amicizia”.
Messaggi di buon viaggio sono stati inviati al Papa anche dai presidenti di Grecia, Cipro e Israele. Il Pontefice, in un tweet, ha chiesto alla comunità cristiana: “Cari amici, vi chiedo di accompagnarmi con le vostre preghiere nel mio pellegrinaggio in Terra Santa”.
Redazione online