In questa mega struttura Walt Disney costruì la celeberrima Carolwood Pacific Railroad, una ferrovia in miniatura di quasi 800 metri, con un treno a vapore in scala 1:8, che durante il suo funzionamento formava un periplo intorno alla villa. Anche grazie a questa villa dei dei divertimenti più grande animatore del mondo partorì l’idea di un parco dei divertimenti non più privato, ma pubblico: cinque anni dopo infatti venne il primo Disneyland, con un vero treno a vapore sul modello di quello in miniatura che Disney aveva a casa.
In seguito alla morte del creatore di Topolino, la dimora venne abitata dalla moglie, Lilly Disney. Dopo il decesso della signora la Walt Disney Foundation, che gestiva gli affari dell’eccentrico miliardario, venne venduta nel 1998 a Gabriel Brener per 8,45 milioni di dollari. Ora, come dicevamo, la villa è stata messa in vendita a 90milioni di euro. L’acquirente che più si è mostrato interessato all’acquisto in questi mesi sembra sia stata la figlia del magnate Bernie Ecclestone, Tamara.
Redazione Online