Cagliari, svolta epocale: Cellino lascia il club dopo 22 anni e vende agli americani

Massimo Cellino (getty images)
Massimo Cellino (getty images)

Svolta epocale per il Cagliari Calcio. Dopo 22 anni Massimo Cellino lascia la Presidenza del club sardo e cede agli americani. Nella notte italiana, a Miami, una delegazione del Gruppo Usa che rileverà la società, capitanata dall’intermediario Luca Silvestrone e da Dan Meis, l’architetto che dovrebbe costruire il nuovo stadio dei rossoblu, hanno trovato un accordo con Cellino per la cessione del Cagliari. Ancora ignote le cifre e soprattutto il nome del Gruppo, che verrà svelato nelle prossime ore. Manca solo la firma, ma l’accordo di massima con tanto di foto e stretta di mano finale c’è. Il Cagliari Calcio passa al fondo americano interessato non solo al club, ma anche allo stadio. Unica condizione: i nuovi acquirenti vogliono subito sapere dove si potrà giocare il prossimo campionato, visto che quest’ anno il Cagliari è stato costretto a disputare le gare interne in un Sant’ Elia con capienza ridotta a meno di cinquemila spettatori.

Questo il commento a caldo dell’ormai ex proprietario del club sardo: ”Sono felicissimo. Dio li benedica, ora saranno loro a lottare con la burocrazia”, ha detto Cellino all’Ansa.

Questo il messaggio, invece, di Silvestrone, postato sul suo profilo Facebook: ”Oggi è’ una giornata storica. In questo momento tremo per l’emozione Pari a quando è nata Aurora, mia figlia. Stasera abbiamo raggiunto l’accordo con il Presidente Massimo Cellino. Presenti Dan Mais e l’avvocato Accardi che non smetteremo mai di ringraziare. Il Presidente Cellino stasera ha anteposto i suoi interessi personali a quelli della Sardegna. Ha garantito che se ci fossero problemi per lo stadio non farebbe valere il contratto. Gli rende tanto tanto onore. Ora andiamo subito in Comune. Grazie a tutti. venerdì sarò in Sardegna. Ve l avevo detto che avrei dato l’anima per voi. Quello che ho detto ho fatto. Ora mi tolgo macigni delle scarpe. Ajoooo”.

Marco Orrù