
Il Campionato del Mondo di Rally arriva in Italia e sbarca in Sardegna. L’edizione 2014 è in programma dal 5 all’8 giugno e prevede un percorso di 364 km cronometrati suddiviso in 17 prove speciali. Sarà Alghero ad ospitare per la prima volta il quartier generale, il parco assistenza e la sala stampa della manifestazione, il cui via sarà dato con lo “shakedown” di 3,50 km in programma la mattina del 5 giugno a Putifigari. Sempre il 5 giugno in serata ci sarà poi la partenza cerimoniale, che avverrà a Cagliari, dove è in programma una super speciale di 1,30 km alle 21.06 nell’area portuale. Il 6, 7 e 8 giugno sono poi in programma sugli sterrati del Monte Acuto, del Sassarese, dell’Anglona e della Nurra le tre tappe della gara, che terminerà nel primo pomeriggio di domenica 8 giugno al porto di Alghero con la premiazione finale.
Nessun pilota italiano in gara per cui fare il tifo, con Ogier che comanda la classifica mondiale e che è anche il naturale favorito della Tappa sarda. Ma i tifosi italiani sicuramente guarderanno con un occhio speciale la prova di Robert Kubica, ex pilota di Formula 1, che è molto legato al nostro Paese e che alla vigilia ha dichiarato: ”La configurazione della gara quest’anno è cambiata parecchio rispetto all’anno scorso, circa il 30/40% con la novità di Monte Lerno in versione lunga – riporta Sportmeidaset -. L’obiettivo è quello di finire la gara, correre con un ritmo medio veloce e mi andrebbe benissimo terminare tra i top 5 ma sarei contento di finire anche tra i primi otto. E’ sempre bello venire in Sardegna, ho vissuto un periodo della mia vita in Italia e qui io mi sento a casa. E’ bello vedere i tifosi italiani e tanta gente appassionata, un’opportunità da non perdere per vedere il campionato del mondo nel vostro Paese”.
Marco Orrù