Dario Fo torna in tv, domenica su Raiuno lo spettacolo su San Francesco e Papa Bergoglio

Dario Fo (Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)
Dario Fo (Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)

Andrà in onda domenica in prima serata su Raiuno, preceduta da una conversazione tra Dario Fo e l’icona pop Mika, la rappresentazione teatrale “Francesco”, in cui il premio Nobel per la letteratura ha ripreso il suo testo “Lu Santo Jullare Francesco”, presentato per la prima volta quindici anni fa a Spoleto, al Festival dei Due Mondi, provando ad accostare la figura del santo d’Assisi con quella attuale di Papa Bergoglio. Un fiore all’occhiello nella programmazione Rai, dunque, come spiegato dal direttore della prima rete Giancarlo Leone: “Più che portare il teatro in tv, stiamo portando il grande teatro di Dario Fo su Raiuno”.

“Avevo già pensato di ristrutturare l’opera. Nuovi testi di alcuni seguaci di San Francesco mettevano in luce nuovi aspetti, quello che conosciamo noi oggi del santo non è sempre la verità” – ha spiegato Dario Fo – “Da sempre ogni organizzazione di potere cerca di mettere in campo la menzogna per evitare che la giusta dimensione dei fatti venga conosciuta perché cancellare il modo di conoscere la verità, significa controllarla”.

Perché il nuovo Francesco sarà “travestito” da Papa Bergoglio? Per Dario Fo, sono molte le somiglianze tra “il pontefice sudamericano che si lancia senza mezze parole contro vescovi e cardinali troppo spesso sedotti dal denaro e dal potere” e il Santo Patrono d’Italia, “che si è messo a lottare contro i politici, le macchine del potere, la corruzione della Chiesa, dello Stato, degli uomini”.

Redazione online