India: dopo 50 anni di schiavitù torna in libertà l’elefante Raju

Elefante Raju (screen shot youtube)
Elefante Raju (screen shot youtube)

E’ tornato in libertà dopo aver passato la sua vita in catene, sfruttato dai suoi proprietari per mendicare nelle strade del nord dell’India.
L’elefante Raju’ che dovrebbe avere circa 50 anni è stato liberato in un blitz notturno, tra il 2 e il 3 luglio, dai volontari dell’organizzazione di difesa degli animali, Wildlife Sos.

L’elefante è stato sfruttato dai suoi proprietari, obbligato ha raccogliere con la proboscide le monetine dei turisti, costretto a camminare per le strade con pesanti catene uncinate per rallentare i movimenti.
Dopo un lungo percorso di burocratiche, i volontari sono riusciti ad ottenere il via libera da un tribunale.
Tuttavia come riporta La Stampa il padrone ha opposto resistenza alla sua liberazione, mettendo altre catene per impedire all’animale di camminare.
I volontari sono riusciti invece a convincere il pachiderma a salire sul camion e gli hanno somministrato dei sedativi per portarlo in una riserva naturale vicino a New Delhi.

Gli agenti, hanno detto che con molte probabilità l’elefante è stato preso cucciolo dalla madre, negli ultimi 50 anni e che ha avuto 27 proprietari.

“Raju era in catene 24 ore al giorno, un atto di crudeltà intollerabile. Il team è rimasto pieno di stupore quando ha visto le lacrime durante il salvataggio. E’ stato incredibilmente emozionante. Sapevamo nei nostri cuori che si era reso conto di essere finalmente libero” ha raccontato Pooja Binepal della squadra di soccorso Wildlife SOS-UK.

Il pachiderma è stata curato dai veterinari con una dieta ricostituente a base di frutta e gli sono stati effettuati dei trattamenti contro le piaghe.

Redazione

LEGGI LA STORIA DI RAJU: Wildlife SOS-UK

ECCO IL VIDEO DELLA LIBERAZIONE: