
Il ministro degli Interni, Angelino Alfano, ha partecipato oggi ad un vertice assieme ai primi cittadini di Castel Volturno e di Mondragone, due comuni del casertano interessati alle recenti rivolte dei migranti residenti. Con l’idea di porre rimedio ai tafferugli che nei giorni scorsi si sono verificati in alcuni dei quartieri a più alta densità di migranti in seguito al ferimento di due cittadini di origini ivoriane feriti alle gambe dal colpo di arma da fuoco sparata da un italiano, il Viminale ha scelto, in accordo con le amministrazioni locali, di inviare alcuni rinforzi all’attività delle forze dell’ordine.
Come riferito alla stampa, i rinforzi consistono in otto gruppi afferenti al reparto di prevenzione del crimine e 40 agenti appartenenti a Carabinieri e Polizia.
Il ministro Alfano ha voluto sottolineare che “Lo Stato c’è ed è forte” nel suo intervento di sicurezza sui territori.
Redazione online