Fino al 3 agosto 2014 a Veroli ci sarà divertimento, cultura e goliardia grazie alla XV edizione del Veroli Festival – Fasti Verolani: il teatro di strada.
Gli angoli, le piazze, gli scorci più suggestivi della cittadina frusinate si tramuteranno in palcoscenici naturali prestando il loro fascino a diversi artisti in programma.
Il circo, la giocoleria, la musica, la poesia, il teatro di figura, i mimi, i fachiri, saranno i protagonisti indiscussi in ogni angolo del centro storico.
Inoltre, dato che le piazze, i vicoli, i palazzi e le chiese conservano la memoria di importanti fatti storici di questa graziosa cittadina, potreste approfittarne per ampliare la vostra conoscenza attraverso le visite guidate organizzate prima degli spettacoli serali, e che si snoderanno nei dieci rioni di Veroli. Per saperne di più, cliccate qui.
Quanto al programma, eccolo qui di seguito:
Sabato 2 agosto
Itineranti
Dalle ore 21,15 – Piccola carovana – “Il fauno” (itinerante)
Dalle ore 22,15 – Kalofen – “Il Minotauro” (itinerante)
Dalle ore 23,15 – Morks – “Messaggeri d’amore” (itinerante)
Sant’Erasmo
Ore 21,30 (replica 23,00) Alchimie Musicali – “Archimossi” (30’)
Ore 22,00 (replica 23,30) – Irene Croce – “Squilibri” (20’)
Ore 22,30 (replica 24,00) – Mago Chico – “Storie d’ombre e di sabbia” (30’)
Ore 24,30 Alchimie Musicali – “Archimossi” (30’)
Monastero di Sant’Erasmo (giardino)
Dalle ore 21,30 – Accademia di belle arti di Frosinone – corso di decorazione – “Animalia, arte del riciclo” mostra
Monastero di Sant’Erasmo (sala convegni)
Dalle ore 21,30 – Accademia di belle arti di Frosinone – corso di Scenotecnica – “Romeo e Giulietta” medio metraggio – proiezione
Monastero di Sant’Erasmo (cortile interno)
Ore 22,15 (replica 23,15) Sorgenteinarte – “Vibrazioni per terra” (30’)
Ore 22,45 (replica 23,45) Teatri 35 – “Per grazia ricevuta” (30’)
Via Garibaldi, Via Sulpicio, Via Vittorio Ellena
Ore 21,00 – Studenti del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone – “Le strade della musica”
Anfiteatro Galleria Catena
Ore 23,15 – Trio Trioche – “Troppe Arie” (60’)
Piazza Trulli
Ore 21,30 (replica 22,30) Armea Ensemble – “Terre di Maestral” (40’)
Largo Catena
Ore 23,30 (replica 24,30) – Teatro Caccabak – “So’ Blues” (30’)
Via Castello
Dalle ore 21,30 – Teatro di Legno – “Lumì la fata”
Largo Cesare Baronio
Ore 21,45 (replica 22,45 e 23,45) Teatro Trabagai – “Stornelli Infernali” (20’)Via Castello
Ore 22,00 (replica 22,30 23,00 23,30 24,00) Samuele Boncompagni – “Figurine all’ombra dei giganti” (15’)
Cortile Palazzo Campanari, Via Umberto I
Ore 22,00 (replica 23,30) Veroli Racconta “Pe n’sapè nè legge e nè scrive” (45’)
Chiostro Agostiniano, via Vittorio Emanuele
Dalle ore 21,15 – Accademia di belle arti di Frosinone – corso di Fashion Design – Mostra Costumi e progetti di Giada Falstaffi
Ore 22,15 – Teatro Caccabak – “Pulcinella e la forca” (40’)
Ore 23,00 – Carolina Khouri – “GinoDramma” (50’)
Palazzo Comunale, sala del consiglio
Ore 22,00 (replica ore 23,30) Conchiglia di Santiago – “Le balie di Veroli” (25’)
Piazza Duomo
Ore 22,00 (replica 23,30) Appiccicaticci – “Appiccicaticci Show” (40’)
Ore 22,45 (replica 24,15) Terzostudio/Circo Improvviso – “Alto Livello” (40’)
Piazza Mazzoli facciata con rosone del Duomo di S. Andrea
Dalle ore 22,00 – Accademia di belle arti di Frosinone – corso di Architectural Dressing – “Scenografie Urbane Immateriali”
Terrazza del vescovado
Ore 21,30 (replica ore 23,00) Nicola Pesaresi – “Pupazzerie” (40’)
Ore 22,15 (replica ore 23,45) Su e Giù Circus (Spagna) – “Mesama” (35’)
Ore 01,00 Takabum – “Giardino sonoro in movimento” (30’)
Piazza Palestrina
Ore 21,15 (replica 24,40) Marco Neri – “A due metri da terra” (30’)
Ore 21,45 (replica 23,15) Circo Pacco – “Paccottiglia” (40’)
Ore 22,30 (replica 24,00) Saeed Fekri (Iran) – “L’incantatore” (40’)
Orto del Vescovo
Ore 22,15 (replica 23,30) Cadute dalle nuvole – “Dandelion” (30’)
Ore 22,45 Takabum – “Giardino sonoro in movimento” (30’)
Piazza Santa Salome
Ore 22,00 Teatro dei piedi – “A Piede Libero” (50’)
Ore 23,00 (replica 24,30) Asante Kenya Acrobats – “Asante Kenya Acrobats show” (30’)
Ore 23,40 Takabum – “Giardino sonoro in movimento” (40’)
Domenica 3 agosto
Itineranti
Dalle ore 21,15 – Piccola carovana – “Il fauno” (itinerante)
Dalle ore 22,15 – Kalofen – “Il Minotauro” (itinerante)
Dalle ore 23,15 – Morks – “Messaggeri d’amore” (itinerante)
Sant’Erasmo
Ore 21,30 (replica 23,00) Alchimie Musicali – “Archimossi” (30’)
Ore 22,00 (replica 23,30) – Irene Croce – “Squilibri” (20’)Ore 22,30 (replica 24,00) – Mago Chico – “Storie d’ombre e di sabbia” (30’)
Monastero di Sant’Erasmo (giardino)
Dalle ore 21,30 – Accademia di belle arti di Frosinone – corso di decorazione – “Animalia, arte del riciclo” mostra
Monastero di Sant’Erasmo (sala convegni)
Dalle ore 21,30 – Accademia di belle arti di Frosinone – corso di Scenotecnica – “Romeo e Giulietta” medio metraggio – proiezione
Monastero di Sant’Erasmo (cortile interno)
Ore 22,15 (replica 23,15) Sorgenteinarte – “Vibrazioni per terra” (30’)
Ore 22,45 (replica 23,45) Teatri 35 – “Per grazia ricevuta” (30’)
Via Garibaldi, Via Sulpicio, Via Vittorio Ellena
Ore 21,00 – Studenti del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone – “Le strade della musica”
Anfiteatro Galleria Catena
Ore 23,15 – Trio Trioche – “Troppe Arie” (60’)
Piazza Trulli
Ore 21,30 (replica 22,30) Armea Ensemble – “Terre di Maestral” (40’)
Largo Catena
Ore 23,30 (replica 24,30) – Teatro Caccabak – “So’ Blues” (30’)
Via Castello
Dalle ore 21,30 – Teatro di Legno – “Lumì la fata”
Largo Cesare Baronio
Ore 21,45 (replica 22,45 e 23,45) Teatro Trabagai – “Stornelli Infernali” (20’)
Via Castello
Ore 22,00 (replica 22,30 23,00 23,30 24,00) Samuele Boncompagni – “Figurine all’ombra dei giganti” (15’)
Cortile Palazzo Campanari, Via Umberto I
Ore 22,00 (replica 23,30) Veroli Racconta “Pe n’sapè nè legge e nè scrive” (45’)
Chiostro Agostiniano, via Vittorio Emanuele
Dalle ore 21,15 – Accademia di belle arti di Frosinone – corso di Fashion Design – Mostra Costumi e progetti di Giada Falstaffi
Ore 22,15 – Teatro Caccabak – “Pulcinella e la forca” (40’)
Ore 23,00 – Carolina Khouri – “GinoDramma” (50’)
Palazzo Comunale, sala del consiglio
Ore 22,00 (replica ore 23,30) Conchiglia di Santiago – “Le balie di Veroli” (25’)
Piazza Duomo
Ore 22,00 (replica 23,30) Appiccicaticci – “Appiccicaticci Show” (40’)
Ore 22,45 (replica 24,15) Terzostudio/Circo Improvviso – “Alto Livello” (40’)
Piazza Mazzoli facciata con rosone del Duomo di S. Andrea
Dalle ore 22,00 – Accademia di belle arti di Frosinone – corso di Architectural Dressing – “Scenografie Urbane Immateriali”
Terrazza del vescovado
Ore 21,30 (replica ore 23,00) Nicola Pesaresi – “Pupazzerie” (40’)
Ore 22,15 (replica ore 23,45) Su e Giù Circus (Spagna) – “Mesama” (35’)
Ore 24,30 Takabum – “Giardino sonoro in movimento” (30’)Piazza Palestrina
Ore 21,15 (replica 24,40) Marco Neri – “A due metri da terra” (30’)
Ore 21,45 (replica 23,15) Circo Pacco – “Paccottiglia” (40’)
Ore 22,30 (replica 24,00) Saeed Fekri (Iran) – “L’incantatore” (40’)
Orto del Vescovo
Ore 22,15 (replica 23,30) Cadute dalle nuvole – “Dandelion” (30’)
Ore 22,45 Takabum – “Giardino sonoro in movimento” (30’)
Piazza Santa Salome
Ore 22,00 Teatro dei piedi – “A Piede Libero” (50’)
Ore 23,00 (replica 24,15) Asante Kenya Acrobats – “Asante Kenya Acrobats show” (30’)
Ore 23,40 Takabum – “Giardino sonoro in movimento” (30’)
Francesco Lomuscio