Un mega tir nel Guinness dei Primati: raggiunge i 605 km/h di velocità

Truck (Joe Raedle/Getty Images)
Truck (Joe Raedle/Getty Images)

Si chiama Shockwave ed è un tir di oltre 7 mila kg di peso, entrato nel Guinness dei primati grazie ad un record che mai ci si potrebbe immaginare: il mega camion, sullo stile dei truck americani, riesce infatti a raggiungere la sorprendente velocità di 605 km/h, superando di oltre 100km/h la velocità massima della supercar Bugatti Veyron.
L’ambizioso progettista di questo mezzo tanto imponente è l’americano Les Shockley, che ha utilizzato come struttura portante una motrice Peterbilt ampiamente modificata: per conferirgli questa velocità da record, infatti, sono stati installati tre reattori jet Pratt&Whitney J34-48, che generano complessivamente una potenza di 36 mila Cv e una spinta di quasi 9 mila kg. Questo imponente sistema permette al mezzo di percorrere un quarto di miglio, pari a circa 402 metri, in 6,5 secondi. E per fermarsi? Non è sufficiente un enorme sistema con freni a disco su tutte le ruote, a quello vengo vengono aggiunti due paracaduti militari che producono all’apertura un impatto negativo di 9G.

A fronte di questa potenza, però, Shockwave non brilla per rispetto dell’ambiente: ogni volta che il mezzo viene utilizzato per un’esibizione, come spesso accade in giro per il Nord America, brucia circa 680 litri di carburante. Il proprietario e “driver” del mezzo è Neal Darnell, titolare della Darnell Racing Enterprises, che ha acquistato il tir da record nel 2012 e nel giro di un anno è riuscito ad approntarlo a battere questo Guinness di velocità. Attualmente Neal lo gestisce insieme al figlio Chris, con il quale girovaga per gli Usa esibendo le capacità della sua creazione.

Redazione