
Il primo ad avanzare il sospetto che ci fosse il trucco, qualche giorno fa, era stato il portale “Sportsense”, che ha pubblicato il video per documentare il movimento sospetto delle ruote della bici del ciclista canadese Ryder Hesjedal, subito dopo una caduta in discesa. Il breve filmato sta facendo ora il giro del mondo e in molti si stanno convincendo che la bici dell’esperto corridore potesse avere un motorino.
Perché? Come si può notare nelle immagini, la bici del canadese, dopo la caduta, continua a procedere in maniera anomala: mezzo telaio è per terra, ma la ruota anteriore continua a girare, dopo essersi fermata – questa la sensazione che si evince dal video – per un istante. Già in passato, sotto accusa era finito lo svizzero Fabian Cancellara; all’epoca, il suo avversario Tom Boonen aveva raccontato: “Andavo a 50 all’ora dietro a Cancellara ma non riuscivo ad avvicinarmi. Era qualcosa di incredibile”.
Era stato l’ex ciclista Davide Cassani, a lungo commentatore Rai, a sottolineare: “Potrei vincere tappe al Giro anche se ho 50 anni”. Le bici elettriche sono molto diffuse, da diversi anni, nelle principali città europee e anche in Italia stanno diventando uno status symbol.
Redazione online
GUARDA VIDEO DA SPORTSENSE