
La scuola più piccola d’Europa si trova ad Alicudi, isoletta delle Eolie che conta un centinaio di abitanti: gli alunni della scuola elementare sono solamente due, uno che frequenta la prima e l’altro la terza. Per loro, una sola maestra, Beatrice Zullo, di Patti (Me). La minuscola realtà scolastica riesce però ancora a sopravvivere grazie a Mirella Fanti, la direttrice dell’Istituto “Lipari 1” da cui dipende il distaccamento di Alicudi.
La dirigente scolastica, soddisfatta che anche quest’anno i due bambini dell’isola potranno ricevere regolarmente l’istruzione che spetta loro, ha commentato: “Ce l’abbiamo fatta anche quest’anno a salvare la piccola scuola di Alicudi grazie alla buona volontà delle istituzioni e delle famiglie che hanno accolto le nostre sollecitazioni a non abbandonare il proprio territorio. In effetti Alicudi senza la scuola è ancora più isolata, perché tra un insegnamento e l’altro nelle ore pomeridiane si praticano anche tante attività rivolte a tutta la comunità”.
La storia di questo piccolissimo centro è stata ripresa in un documentario, “L’ultimo giorno”, prodotto da Zalab e dal Museo del Cinema di Stromboli e diretto da Alberto Bougleux.
Il regista ha voluto dedicare il suo lavoro a tutte le realtà scolastiche italiane: “Un film documentario dedicato a tutti i maestri e le maestre che si battono quotidianamente per difendere il diritto dei bambini a una scuola moderna, creativa e democratica, reso possibile da un rapporto unico di collaborazione e fiducia con l’istituto Scolastico Lipari 1”.
Ecco il link al trailer del documentario:
L’ultimo giorno – un nuovo trailer… from alberto bougleux on Vimeo.
Redazione