Accadde Oggi: l’Almanacco del 31 ottobre

bud-spencer-liebt-bratkartoffeln_60372Ecco l’ almanacco di DirettaNews.it. Il 31 ottobre è il 304º giorno del calendario gregoriano (il 305º negli anni bisestili). Mancano 61 giorni alla fine dell’anno. Ecco alcuni fatti che hanno caratterizzato questa data:
1517 – Riforma protestante: Martin Lutero affigge le sue 95 tesi sul portale della chiesa di Wittenberg
1892 – Arthur Conan Doyle pubblica Le avventure di Sherlock Holmes
1922 – Benito Mussolini forma il suo primo Governo con popolari, liberali, un radicale e con Armando Diaz e Thaon di Revel.
1926 – Il Mago Harry Houdini muore di gangrena e peritonite sviluppatesi dall’aggravarsi di un’appendicite
1926 – Il sedicenne Anteo Zamboni attenta a Bologna alla vita del Duce, manca il bersaglio e viene linciato dalle squadre fasciste.
1938 – Grande depressione: nel tentativo di ripristinare la fiducia degli investitori, la New York Stock Exchange svela un programma in quindici punti, mirato a migliorare la protezione del pubblico investitore
1970 La teleselezione telefonica è estesa a tutta l’Italia: è possibile chiamare qualsiasi numero telefonico semplicemente anteponendo al numero chiamato il prefisso, senza dover più passare dal centralino centrale
1984 – Il primo ministro indiano Indira Gandhi viene assassinata da due guardie del corpo Sikh (a Nuova Delhi scoppiano delle rivolte e quasi 2.000 Sikh innocenti vengono uccisi)
1999 – I capi della Chiesa Cattolica Romana e della Chiesa Luterana firmano una Dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione, ponendo fine alla secolare disputa dottrinale sulla natura della fede e della salvezza
2002- Terremoto del Molise. Una potente scossa di magnitudo 5.4 della Scala Richter, alle ore 11,32, provoca il crollo della scuola elementare di San Giuliano di Puglia uccidendo 27 bambini e una maestra; altre due donne, residenti nello stesso paese, restano uccise dalle macerie delle proprie abitazioni

Nasceva oggi Bud Spencer (85 anni fa), attore cult italiano che in coppia con Terence Hill ha scritto pagine di storia del cinema leggero nostrano e Kim Rossi Stuart (45 anni fa),  star del cinema italiano contemporaneo, molto apprezzata anche all’estero.

Moriva oggo Federico Fellini (21 anni fa) tra i migliori registi di sempre al punto da diventare un aggettivo (felliniano) e Eduardo De Filippo (30 anni fa), il più grande drammaturgo italiano del secondo Novecento.

I santi del giorno sono Santa Lucilla di Roma (Vergine e Martire) e Sant’Alfonso Rodriguez