
A ridosso di una nuova votazione sulle nomine per la Corte Costituzionale, la 21esima per dirla tutta, che si terrà oggi alle 13h, sarebbe stato raggiunto un accordo tra i parlamentari su le due candidate a giudici della Corte costituzionale di nomina parlamentare.
Secondo le indiscrezioni, le candidate dovrebbero essere Stefania Bariatti , docente di Diritto internazionale privato e processuale e Silvana Sciarra, docente di Diritto del Lavoro e di Diritto sociale europeo.
Quest’ultima, tra l’altro ha ottenuto anche il consenso del Movimento Cinque Stelle che ha promosso una consultazione online che ha premiato la Sciarra. Tuttavia all’ultimo, dopo la consultazione online, il deputato grillino Danilo Toninelli ha annunciato che il M5s non voterà la candidata di Fi alla Consulta Bariatti: “Manca l’ufficialità e anche se ci fosse stata sono fuori tempo massimo. Il Pd la voterà a scatola chiusa come avrebbe votato chiunque altro in cambio del voto di Fi per il suo candidato. Ma noi non siamo interessati agli scambi di poltrone”.
Secondo le indiscrezioni, anche i parlamentari del Pd sarebbero d’accordo e sembra che in queste ultime ore siano circolati sms con l’indicazione di voto: “Raggiunto accordo su Corte e Csm. Le indicazioni di voto sono Silvana Sciarra e Stefania Bariatti per la Corte. Alessio Zaccaria per il Csm. I curricula sono disponibili in segreteria. Presenza obbligatoria alle 13”.
Dello stesso avviso anche il Centrodestra mentre M5S conferma di essere d’accordo su Sciarra.
Dal canto suo, Forza Italia, avrebbe inizialmente solo optato per la Bariatti e solo all’ultimo ha promosso un sms recante il messaggio: “Le indicazioni di voto complete sono: per la Consulta Bariatti e Sciarra; per il Csm: Zaccaria”.
Sul fronte del Consiglio Superiore della Magistratura, il voto dovrebbe essere diretto ad Alessio Zaccaria, come indicato in un primo momento dal M5S.
Fiduciosa il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi che ha commentato: “Credo che oggi ci siano le condizioni per completare le nomine della Consulta e del Csm. Credo che il percorso dello sblocca-Italia non intacchi quello delle elezioni di Csm e Consulta”.
Tuttavia, all’ultimo, non solo M5S ha respinto la Bariatti, ma anche Forza Italia avrebbe avuto un ripensamento per il Csm, per cui ha chiesto di votare scheda bianca.
Redazione