Mega multa a 5 grandi banche

Wall Street (Spencer Platt/Getty Images)
Wall Street (Spencer Platt/Getty Images)

Una multa da circa 3,3 miliardi di dollari è stata inflitta dalle autorità di vigilanza bancaria di Stati Uniti, Regno Unito e Svizzera a 5 grandi banche mondiali: Citigroup, Jp Morgan, Royal Bank of Scotland, Hsbc e Ubs. La mega multa è stata comminata per il coinvolgimento degli istituti nella vicenda della manipolazione del mercato dei cambi. Uno scandalo scoppiato un anno fa.

La mega sanzione è stata così ripartita: 800 milioni di dollari, la multa più alta, a Ubs, 668 milioni a Citigroup, 662 milioni a Jp Morgan, 634 milioni a Royal Bank of Scotland, infine 618 milioni a Hsbc. Le sanzioni cono il frutto di un patteggiamento tra le banche e le autorità di vigilanza e sono commisurate alla gravità degli illeciti commessi.

Stando alle indagini, le cinque banche avevano costituito un accordo di cartello segreto e tramite sistemi di comunicazione via web come le chat si scambiavano informazioni riservate con l’obiettivo di manipolare il mercato delle valute, in particolare gli indici sui tassi dei cambi utilizzati dai fondi e derivati. L’autorità di vigilanza Usa Cftc (quella che per noi in Italia è la Consob) ha spiegato che privati e aziende si basano su questi tassi e sulla integrità dei relativi indici per il loro contratti finanziari: “Il mercato funziona solo se si ha fiducia che il processo di costituzione di questi indici è equo, non corrotto dalla manipolazione di alcune delle principali banche al mondo”, ha concluso l’autorità statunitense. Il mercato delle valute, che le cinque banche hanno manipolato in modo fraudolento, movimenta ogni giorno 5.300 miliardi di dollari. Una cifra impressionante.

Tra le banche coinvolte nell’inchiesta c’è anche Barclays, che però non ha ancora raggiunto un accordo con le autorità di vigilanza, pare che comunque la trattativa sulla multa sia in corso.

V.B.