Cometa Rosetta: attivato il trapano di costruzione italiana

Centro di controllo Esa (Photo ESA via Getty Images)
Centro di controllo Esa (Photo ESA via Getty Images)

Secondo quanto riferito dal Coordinatore scientifico dell’Esa, Enrico Flamini, dal centro di controllo del lander Philae a Colonia “si è deciso di caricare la sequenza che attiverà lo strumento”: lo scienziato fa riferimento al trapano di costruzione italiana che dovrà perforare la superficie della cometa Rosetta per prelevare materiale roccioso dall’interno del corpo celeste e sottoporlo ad analisi sulla sua composizione, confrontandolo anche con le polveri raccolte dalla sonda al momento del “comet landing”. L’attivazione della trivella è stata disposta dal momento che la batteria del lander potrebbe non durare a lungo: solamente uno dei pannelli solari che lo alimentano, infatti, rimane illuminato, nella posizione ostica nella quale è atterrata la sonda spaziale.

Ap