
Il maltempo continua a preoccupare il nord Italia: ad essere stata colpita nuovamente è la Liguria dove è allerta 2.
Criticità nella provincia di Savona dove un nubifragio dalle prime ore dell’alba ha colpito le città creando numerosi allagamenti.
Ad Albenga, il sindaco di Savona Federico Berruti ha invitato la cittadinanza a non uscire di casa e ad evitare di usare mezzi di trasporto così come imposto da ieri la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, compresa l’Università.
La circolazione ferroviaria è stata inoltre sospesa sulle linee Genova-Savona-Ventimiglia, Genova-Milano e Genova-Torino per allagamenti e danneggiamenti della sede ferroviaria a causa del maltempo che sta interessando la Liguria e il Piemonte. La circolazione è sospesa tra Savona e Taggia e tra Taggia e Albenga per una albero caduto sui binari. Sulle linee Genova -Torino e Genova – Milano inoltre la circolazione è stata sospesa tra Arquata Scrivia e Genova per allagamenti.
“Per i treni regionali è attivo un servizio sostitutivo con autobus tra le stazioni di Albenga e Taggia, via autostrada. Tra Albenga, Savona-Genova e tra Ventimiglia e Taggia è operativo il servizio ferroviario regionale. I treni Intercity sono cancellati e sostituiti con bus tra Savona e Ventimiglia. A causa della difficoltà a percorrere la rete stradale, i bus effettuano la sola fermata intermedia di Albenga”, rende noto Trenitalia.
Anche ad Albisola il sindaco Franco Orsi sulla sua pagina Facebook ufficiale invita i cittadini a non uscire di casa sottolineando che ci sono “allagamenti quasi ovunque che rendono pericolosa o impediscono la circolazione stradale”.
Inoltre, a complicare la situazione vi sono i detriti trascinati dall’acqua come foglie, pietre e altro materiale che intasa tombini e impedisce il deflusso delle acque.
La pioggia caduta nel ponente genovese ha fatto esondare il torrente Cerusa, causando allagamenti a Voltri e Arenzano. La polizia municipale ha chiuso via delle Fabbriche. La protezione civile ha diramato un messaggio di allerta in cui si invita tutti i cittadini che abitano nella zona a fare attenzione. I torrenti Leira, a Voltri, e Molinetti, a Sestri Ponente, hanno superato i livelli di guardia e le zone intorno sono state interdette al traffico. Nel ponente cittadino anche un black out elettrico. Vento forte in città.
Anche in Piemonte, la Protezione civile regionale ha emesso un bollettino di “elevata criticità” per le prossime ore su Orba, Bormida e, a valle della loro confluenza, sul Tanaro.
C.D.