Accadde Oggi: l’Almanacco del 18 novembre

Amanda Lear
Amanda Lear

Ecco l’ almanacco di DirettaNews.it. Il 18 novembre è il 322º giorno del calendario gregoriano (il 323º negli anni
bisestili). Mancano 43 giorni alla fine dell’anno. Questi alcuni fatti che hanno caratterizzato questa data:

1307 – Secondo la leggenda, Guglielmo Tell colpisce con una freccia la mela tenuta sul capo da suo figlio
1909 – Due navi da guerra degli Stati Uniti vengono inviate in Nicaragua dopo che 500 rivoluzionari (tra cui due
americani), sono stati giustiziati per ordine del dittatore Jose Santos Zelaya
1916 – Prima guerra mondiale: finisce la Battaglia della Somme – In Francia, il comandante della British Expeditionary
Force, Douglas Haig pone fine alla battaglia iniziata il 1º luglio 1916
1918 – La Lettonia dichiara l’indipendenza dalla Russia
1928 – Esce il cortometraggio animato Steamboat Willie, il primo cartone sonoro completamente sincronizzato, diretto da
Walt Disney e Ub Iwerks, nel quale appaiono per la seconda volta Topolino e Minnie
1929 – Al largo della costa di terranova nell’Oceano Atlantico, un terremoto sottomarino di magnitudo 7,2 della Scala
Richter, spezza 12 cavi telegrafici transoceanici e innesca uno tsunami che distrugge molte comunità della costa
meridionale sulla Penisola di Burin.
1939 – Il transatlantico olandese “Simon Bolivar” con quattrocento persone a bordo, vien squarciato da una mina a largo
della costa orientale inglese. Centoquaranta passeggeri perdono la vita
1940 – Seconda guerra mondiale: il capo della Germania Nazista Adolf Hitler e il ministro degli esteri Italiano Galeazzo
Ciano, si incontrano per discutere la disastrosa invasione della Grecia voluta da Benito Mussolini.
1971 – Il gruppo hard rock dei Led Zeppelin pubblica un album senza titolo, spesso chiamato Led Zeppelin IV, nel quale
compaiono “Rock & Roll”, “Stairway to Heaven” e altri classici
1978 – Suicidio di massa di Jonestown: a Jonestown (Guyana), Jim Jones guida il Tempio del popolo ad un suicidio di
massa; muoiono 913 persone, tra cui 276 bambini.
2002 – Crisi del disarmo iracheno: gli ispettori delle Nazioni Unite guidati da Hans Blix arrivano in Iraq
2003 – Lutto Nazionale in Italia, nel giorno dei funerali di stato dei 19 connazionali morti in un attentato a Nassiriya
in Iraq.

Nati oggi Anna Marchesini (60 anni fa) una star della TV italiana anni 80/90 e Amanda Lear (74 anni fa) un personaggio  tra i più originali e trasgressivi della televisione italiana e francese.

I santi del giorno sono Dedicazione delle Basiliche dei Santi Pietro e Paolo in Roma e San Barula, martire.