Maltempo: allerta piena del Po nel Veneto

Piena del Po (Fonte: video Youreporter.it)
Piena del Po (Fonte: video Youreporter.it)

Ancora preoccupazioni in Veneto dove è allarme per la piena del Po a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito la regione in questi giorni, infatti è stata prolungata fino a domani l’allerta per i nuovi livelli del fiume dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto.

Massima attenzione nel tratto Veneto dell’asta del fiume Po dove potranno essere a rischio strutture e attività nelle aree golenali. Per cui è stato interdetto l’accesso alle golene, così come l’utilizzo delle piste ciclabili ed è stato rivolto un invito a portare attenzione al corso d’acqua.
Inoltre, è stata vietata la navigazione da diporto fino al rientro sotto le soglie di criticità.
Nell’avviso si raccomanda anche ai comuni interessati ed agli enti gestori di provvedere alla interdizione al transito di mezzi e persone attraverso i ponti in barche presenti sui rami di Po, nonché di provvedere alla loro apertura per il libero deflusso della piena e del materiale flottante trasportato.

Uno scenario al quale si aggiungono le pericolosità che emergono dalle prime nevicate, per cui la Protezione Civile prevede criticità verde, quella più bassa, sulle Prealpi e gialla sulle Dolomiti.

Per quanto riguarda la Rete Idraulica Principale è stato dichiarato lo stato di allarme sul Bacino Po-Fissero-Tartaro-Canalbianco-Basso Adige e lo stato di attenzione sui Bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Basso Brenta-Bacchiglione-Fratta Gorzonee Livenza-Lemene-Tagliamento.
Per quanto riguarda la Rete Idrogeologica per la parte Geologica è dichiarato lo stato di attenzione sui Bacini Alto Piave; Piave-Pedemontano; Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Adige-Garda-Monti Lessini; e Basso Brenta-Bacchiglione-Fratta Gorzone.

C.D.