Nel 2014 aumenta compravendita case, crollo settore edile

mercato immobiliare
mercato immobiliare

Secondo i dati Nomisma, quest’anno dovrebbe chiudersi con un incremento nella compravendita di abitazioni del 3,7% rispetto al 2013, su base nazionale, e del 5,5% nelle 13 grandi città. L’Osservatorio sul Mercato Immobiliare dell’associazione bolognese sottolinea che il 2014 dovrebbe segnare un’inversione ciclica, con una ripresa contenuta delle quantità scambiate, ma “solo attraverso una rinnovata iniezione di credito e un’ulteriore revisione dei prezzi si possono prefigurare scenari nuovamente espansivi per il mercato immobiliare”.

Sul fronte del settore costruzioni, però, l’Italia è in fondo alla lista dei Paesi Ue, come evidenziato da Eurostat: il nostro Paese tra agosto e settembre ha perso l’1,8%, mentre sul lungo periodo ha fatto peggio (-10,6%) anche della Spagna, che nell’edilizia ha perso il 9,1%.

Ap