Ebola, Bill Gates stanzia 5 milioni contro il virus

Ebola Gates
Bill e Melissa Gates (Jeff Vinnick/Getty Images)

L’Ebola da oggi ha un nemico in più, un nemico che vanta un potere d’acquisto fra i più alti al mondo. Il miliardario Bill Gates ha deciso di fare una donazione di 5,7 milioni di dollari a favore della ricerca contro il virus che ha mietuto oltre 5.000 vittime in pochi mesi. I fondi della “Bill and Melissa Gates Foundation” finanzieranno un programma mirato ad aumentare i trattamenti sperimentali nei Paesi africani maggiormente colpiti. Al momento non ci sono ancora medicinali o vaccini autorizzati contro Ebola. La fondazione dei Gates, che lavora dal gennaio 2000 per il miglioramento delle condizioni di vita del Terzo mondo, ha comunicato l’imminente avvio di alcune collaborazioni con aziende private per effettuare dei test servendosi del plasma di coloro che sono riusciti a guarire dal morbo. Essendo costituito da anticorpi particolarmente resistenti, si pensa che il siero dei sopravvissuti possa servire a contrastare efficacemente i devastanti effetti del virus. Per ora, in attesa di un vaccino o di una cura ufficiale, potrebbe anche bastare. La WHO, Organizzazione Mondiale per la Sanità, intanto fa sapere che il numero di casi di contagio in Liberia e Guinea è stazionario, mentre continua a crescere in Sierra Leone. Questa settimana nuove equipe mediche sono partite per il Benin, Burkina Faso, Gambia e Senegal. E’ di ieri invece la notizia del medico cubano inviato dall’Avana in Sierra Leone, ora vittima di contagio. Felix Baez Sarria, membro di una equipe sanitaria di 165 medici, sarà curato in Svizzera. Cuba ha inviato anche 53 medici in Liberia e 38 in Guinea, guadagnandosi il plauso della comunità internazionale.

C.M.