Frost&Sullivan: 50 tecnologie dal futuro promettente

Rapporto Frost&Sullivan (screenshot Frost.com)
Rapporto Frost&Sullivan (screenshot Frost.com)

Secondo Frost&Sullivan, sito di analisi di mercato e previsioni di crescita, esiste una lista di tecnologie che è destinata ad avere uno sviluppo globale e a generare un potenziale mercato complessivo da 2,8 trilioni di dollari: si tratta di un elenco di 50 categorie specializzate, per le quali nel solo 2013 sono stati spesi ben 120 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo e che sarebbero in grado di rafforzare e influenzare positivamente il business di un’azienda.

Ankit A. Shukla, Practice Director del gruppo Technical Insights di F&S, ha spiegato: “Abbiamo creato un programma specifico per tenere traccia delle nuove tecnologie e sfruttare le opportunità di diversi miliardi di euro che nascono dalla possibile convergenza tecnologica”.

In particolare, gli analisti ritengono che emergeranno notevoli convergenze dalle infrastrutture oil&gas “self-healing” (auto-riparanti), per quanto riguarda l’elettronica flessibile e i rivestimenti super idrofobici; dalle tecnologie di realtà aumentata integrate a dispositivi indossabili, che miglioreranno i settori consumer, difesa, istruzione e videogiochi; infine, la stampa 3d potrà portare vantaggi ad esempio al mondo della medicina, con la possibilità di guarire dalle ferite con una pelle artificiale. Tutte queste tecnologie potrebbero conoscere notevole sviluppo nel medio periodo, intorno al 2019-2020.

I settori in cui si concentrano queste 50 trovate tecnologiche sono: ict, tecnologie per dispositivi medici e di imaging, manifattura avanzata e automazione, sensori e controlli, materiali e rivestimenti, microelettronica, tecnologie “green” per l’ambiente, energie rinnovabili, salute e benessere.

Ap