Istat: male il fatturato dell’industria italiana

Stabilimento della Maserati (Filippo Alfero/AFP/Getty Images)
Stabilimento della Maserati (Filippo Alfero/AFP/Getty Images)

Notizie non buone dall’Istat sul fatturato dell’industria italiana. A settembre 2014 si è avuto un calo del 2,2% su base annua (rispetto a settembre 2013), registrando con un calo del 3,7% sul mercato interno ed un incremento dello 0,8% su quello estero. Si tratta di dati corretti per effetto del calendario (22 giorni lavorativi quest’anno rispetto ai 21 di settembre 2013). Anche su base mensile si registra un calo, con una perdita del fatturato dello 0,4% sul precedente mese di agosto, con un incremento dello 0,1% sul mercato interno e un calo dell’1,4% su quello estero. Lo scorso agosto il fatturato dell’industria aveva segnato un calo del 2,3% su base annua, ma una crescita dello 0,4% su base mensile.

In diminuzione anche gli ordinativi, che su a settembre 2014 hanno subito un calo dello 0,4% su base annua e uno dell’1,5% su base mensile, con perdite sia sul mercato estero, a -2%, che su quello interno, a -1,2%. Invece ad agosto 2014 gli ordinativi dell’industria erano tornati a crescere dell’1,5% su base mensile, dopo tre cali consecutivi, mentre erano scesi del 3,2% su base annua.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito web dell’Istat.

V.B.