Mercato immobiliare: gli italiani riprendono a comprare casa

Appartamenti (Alexandra Beier/Getty Images)
Appartamenti (Alexandra Beier/Getty Images)

L’Agenzia delle Entrate comunica oggi il dato sulla compravendita di case in Italia, che conferma quanto già anticipato dall’Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma. Nel nostro Paese il mercato immobiliare è in ripresa. Un fattore che dovrebbe rappresentare un primo segnale di uscita, seppur ancora lenta, dalla crisi economica.

Nel terzo trimestre 2014, comunica l’Agenzia delle Entrate, il mercato immobiliare ha registrato un balzo del +3,6% rispetto allo stesso periodo del 2013. A crescere sono soprattutto le compravendite di negozi a +9%, seguite da quelle delle abitazioni a +4,1%, e poi i capannoni a +1,6%. In controtendenza, invece, il dato sugli uffici, le cui vendite diminuiscono del 2%.

Nel complesso le compravendite di immobili sono state 206.945 nel terzo trimestre 2014.

Ieri, l’istituto di ricerca e consulenza Nomisma aveva previsto che quest’anno il mercato immobiliare dovrebbe chiudersi con un incremento delle compravendite di abitazioni su base annua del 3,7% a livello nazionale e del 5,5% nelle 13 maggiori città italiane. Pure nella lentezza della ripresa del mercato, per Nomisma si tratta comunque di “un primo non trascurabile segnale di cambiamento”, nonostante i prezzi rimangano bassi e anche l’anno prossimo dovrebbero continuare a scendere.

V.B.