Privatizzazioni, Enel mette sul mercato la controllata Endesa

Sede Enel (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)
Sede Enel (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

Enel ha ceduto parte del capitale della società elettrica spagnola Endesa, che controlla, incassando oltre 3 miliardi di euro. Il Cda di Enel ha collocato sul mercato circa 232 milioni di azioni di Endesa, il 21,92% del capitale sociale, fissando il prezzo per ciascuna azione a 13,50 euro e realizzando in questo moodo un corrispettivo di 3.132.945.000 euro. Il prezzo di 13,50 euro ad azione è stato applicato sia agli investitori istituzionali che a quelli retail e “corrisponde all’importo più basso tra il prezzo massimo previsto per l’Opv – Offerta pubblica di vendita ndr – (pari a 15,535 euro per azione) e il prezzo dell’Offerta istituzionale”, si legge in una nota di Enel.

L’ammontare delle azioni di Endesa collocate sul mercato è stato determinato in base alla domanda, spiega ancora il comunicato: “Dal retail la domanda è stata pari a 1,7 volte l’ammontare inizialmente previsto per l’Opv, mentre la domanda pervenuta dagli investitori istituzionali è stata pari a 2,2 volte l’ammontare dell’Offerta istituzionale (inclusa l’opzione greenshoe). Qualora l’opzione greenshoe non fosse esercitata, l’ammontare dell’Offerta Globale risulterebbe pari a n. 201.800.000 azioni, pari al 19,06% del capitale sociale di Endesa, per un corrispettivo complessivo pari a 2.724.300.000 euro”, precisa Enel.

La vendita di azioni della controllata spagnola di Enel consente alla società elettrica italiana di incassare una somma importante, che le consente di presentarsi rafforzata sul mercato in vista della sua privatizzazione, ovvero quando il Ministero dell’Economia, che detiene una partecipazione del 31,2% in Enel, cederà il 5% della sua quota. E’ quanto prevede il piano di privatizzazioni del governo, come messo a punto dal ministro dell’Economia Padoan. Per accelerare l’iter del piano, negli ultimi giorni è stato istituto un gruppo di lavoro tra ministeri dell’Economia e delle Infrastrutture incaricato della procedura per la privatizzazione delle Ferrovie dello Stato.

V.B.