Elezioni regionali: si vota in Calabria ed Emilia Romagna

Un seggio elettorale (Getty Images)
Un seggio elettorale (Getty Images)

SI vota dalle 7 alle 23. Seggi aperti in Emilia Romagna e Calabria per scegliere i nuovi governatori e i consigli regionali. 5 milioni di persone chiamati alle urne anche se il timore è di un forte astensionismo.

 

In Emilia Romagna è dato per favorito Bonaccini del Pd anche se, ha dichiarato il Premier proprio in chiusura della campagna elettorale del candidato, “questo voto non è un test nazionale”, ma rappresenta comunque una sfida per i partiti e un interessante confronto con il boom delle europee.

Mentre in Calabria il confronto è serrato tra 5 candidati. Le elezioni in Emilia saranno poi un test per il Movimento 5 Stelle, è in questa regione che infatti è esploso il “fenomeno” di Beppe Grillo

I candidati presidenti in Emilia :

Maurizio Mazzanti (Liberi cittadini), Stefano Bonaccini (Pd, Sel, Cd e civica), Alan Fabbri (Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia), Maria Cristina Quintavalla (L’Altra Emilia Romagna), Giulia Gibertoni (Movimento 5 Stelle), Alessandro Rondoni (Ncd).

I candidati presidenti in Calabria:

Wanda Ferro (Forza Italia e Fratelli d’Italia), Domenico Gattuso (Lista Tsipras), Cono Cantelmi (M5S), Mario Oliveiro (Pd), Nico D’Ascola (Ncd, Udc).

MD