
Affluenza a picco in Emilia-Romagna e in Calabria.
I PRIMI DATI ALLE 23
Alle 23 urne chiuse nelle due regioni chiamate a eleggere governatori e consigli regionali: ha votato meno del 40% degli aventi diritto. In base ai primi dati parziali forniti dal ministero dell’Interno in Emilia-Romagna l’affluenza è stata del 39,94 (nelle precedenti regionali era stata del 68%), mentre in Calabria del 43% (contro il 59 della precedente votazione). In complesso nelle due regioni ha votato il 44,07% degli aventi diritto.
AFFLUENZA ORE 12
Calabria ed Emilia Romagna sono chiamate entrambe alle elezioni regionali anticipate, dopo che i rispettivi governatori si sono dimessi in seguito a guai giudiziari. Le urne saranno aperte fino alle 23 di questa sera, contrariamente alle precedenti consultazioni quando le votazioni si svolgevano su due giorni.
Alle 12 l’affluenza in Emilia Romagna è in calo rispetto al 2010, registrando un 10,75% contro il 12,9% di allora. A Bologna città, invece, i votanti sono stati il 12,56%, in leggera crescita rispetto al 12,4% del 2010.
In Calabria, a mezzogiorno ha votato l’8,5% degli aventi diritto, dato che nel 2010 era di due punti percentuali inferiore. A Catanzaro l’affluenza è invece del 13,76%, contro il 7,98% del 2010.
Ap