
I risultati delle regionali hanno rivelato la necessità di un cambio di rotta per i partiti di destra e centro destra. Infatti, nonostante il vero vincitore delle elezioni sia stato il forte astensionismo, i partiti del centrodestra si stanno interrogando sul fallimento elettorale, anche se tra loro, la Lega Nord di Matteo Salvini ha quasi ottenuto il 20% in Emilia Romagna, lasciando all’8% Forza Italia.
Tuttavia, in vista di future possibili alleanze, Nuovo Centro Destra non intende unirsi a Salvini né tantomeno a Forza Italia.
“Alle regionali di domenica – soprattutto in Emilia Romagna – è evidente quello che manca: una destra italiana che riesca a portare i cittadini alle urne. Se è vero il risultato della lega, va detto che è davvero drogato: alle regionali di quest’anno, il Carroccio prende 233mila voti, 280mila l’altra volta. È clamoroso semmai il dato di Forza Italia che lascia a terra 400mila elettori”, ha scritto Francesco Storace, segretario de La Destra sul suo profilo Facebook, sottolineando inoltre che “i tre eletti di Fdi e Fi sono tutti ex An: Foti, Aimi e Bignami. Nel disastro la destra combatte: si dovrebbe ripartire da loro. Ce la fate a fare un gruppo unico?”.
Infine, Storace replica al neoeletto presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini: “Prima gaffe del neogovernatore emiliano Bonaccini in un’intervista a Repubblica: l’astensione è colpa delle inchieste. No è colpa dei ladri”.
Anche la segretaria di Fratelli D’Italia Giorgia Meloni ha commentato che “l’esito di queste elezioni regionali è la prova che il centrodestra, così come lo abbiamo conosciuto, è finito: o si ha il coraggio di cambiare tutto, ricominciare da capo, o non si va da nessuna parte”.
Nel corso del programma “Coffee Break” su La7, la Meloni ha poi aggiunto che “o si ha il coraggio di invertire la tendenza o non ci sarà mai un’alternativa a Renzi. Anche questo risultato elettorale può aiutare alcuni a comprendere che le cose, così come sono andate finora, non vanno più bene e non si possono tenere in piedi”.
C.D.