Usa, su dimette il ministro della Difesa

Barack Obama e Chuck Hagel
Barack Obama e Chuck Hagel (Chip Somodevilla/Getty Images)

Si dimette il ministro della Difesa americano, Chuck Hagel. Lo ha rivelato oggi il New York Times. Sarebbe stato lo stesso Obama ad invitare l’ex senatore repubblicano, 68 anni, alle dimissioni durante un colloquio avvenuto venerdì nel corso del quali i due avrebbero preso atto dell’impossibilità di superare i dissidi tra Hagel e lo staff della Sicurezza Nazionale della Casa Bianca. L’incontro sarebbe stato l’ultimo di una serie di serie contatti avvenuti tra Obama ed Hagel nelle ultime due settimane, dopo la sconfitta democratica alle elezioni di midterm. La rimozione di Hagel viene considerata un significativo riconoscimento da parte dell’amministrazione Obama sulla necessità di cambiare passo e strategia nella lotta contro lo Stato Islamico. Secondo il New York Times  Hagel sarebbe i capro espiatorio per le critiche che hanno investito il presidente, e che hanno rappresentato una costante nella recente campagna elettorale per il rinnovo del Congresso: tra queste la lenta risposta all’epidemia di ebola e la minaccia posta dagli jihadisti dello Stato Islamico.  La moral suasion di Obama su Hagel sarebbe in particolare motivata dalla necessità di affrontare la minaccia dell’Isis con “una differente capacita’” rispetto a quella mostrata dal Ministro della Difesa. “È arrivato il tempo perché Chuck Hagel lasci la guida del Pentagono” ha affermato Obama, nel corso della conferenza stampa in cui ha ufficializzato le dimissioni. Il Presidente ha sottolineato che è stato lo stesso Hagel a decidere “che era tempo di porre fine al suo incarico di ministro”. Hagel, ha aggiunto ancora Obama, ha accettato di rimanere fino a quando non sarà nominato il suo successore. Tra i possibili successori si fa il nome di una donna Michèle Angelique Flournoy ex sottosegretario alla Difesa, già in passato indicata come possibile prima donna alla guida del Pentagono attualmente a capo del Center for a New American Security.

ADB