Champions League, tutto su Cska Mosca-Roma

Roma (getty images)
Roma (getty images)

La Roma si trova già da domenica in Russia, a Mosca, per abituarsi al clima freddo e per smaltire completamente due ore di fuso orario. Questa sera si gioca all’Arena Khimki di Mosca che sarà completamente vuota, visto che si gioca a porte chiuse per i fatti di Roma dell’andata, quando i tifosi russi misero a ferro e fuoco l’Olimpico. Forse un aiuto in più per la squadra di Rudi Garcia, che dopo la doppia sconfitta contro il Bayern Monaco deve assolutamente vincere.

FORMAZIONE – Dopo la gara contro l’Atalanta di sabato Garcia non ha più terzini destri, con Maicon e Torosidis ko. Difficilmente verrà rischiato il giovane Somma, già in campo a Bergamo e dunque verrà adattato qualcuno. A sorpresa potrebbe giocare in quella posizione Radja Nainggolan e non Florenzi, che già in passato ha ricoperto quella posizione. A sinistra dovrebbe giocare Holebas e non Cole, mentre come centrali difensivi giocano gli unici rimasti, ovvero Astori e Manolas. In mezzo Keita-De Rossi-Pjanic, mentre in attacco tornano dal primo minuto Totti e Gervinho insieme a Florenzi.

CSKA MOSCA – I russi, vincendo sorprendentemente a Manchester col City l’ultima partita di Champions League, sono clamorosamente ancora in corsa e vincendo oggi andrebbero a 7 punti, andando ad un passo dalla qualificazione del turno. Elm e Natkho sono gli unici indisponibili per il mister dei russi Slutski che sfiderà la Roma con un 4-1-4-1. Unica punta è il temutissimo e velocissimo Doumbia, compagno di squadra di Gervinho nella Costa d’Avorio. Occhio poi alla classe di Dzagoev, alle geometrie di Eremenko e all’altro velcista Musa. Difesa lenta e bloccata con Aleksey Berezutski messo davanti ai 4 difensori come scudo. Non sarà facile dunque sfondare centralmente.

GIRONE – Nell’altro match del Girone E il Manchester City ospita il già qualificato Bayern Monaco. I tedeschi, seppur con la qualificazione in tasca e con tanti assenti, proporranno la squadra migliore perchè non vorranno fare figuracce e dunque non regaleranno nulla. Gli inglesi hanno solo due punti in classifica e devono assolutamente vincere altrimenti saranno eliminati già stasera. Classifica alla mano la Roma è seconda nonostante abbia gli stessi punti del Cska, 4, in quanto rispetto ai russi ha lo scontro diretto a favore. La serata è davvero favorevole ai giallorossi, per vari motivi. Bisogna solo andare a prendersi la qualificazione.

Ecco le probabili formazioni del match:

CSKA MOSCA (4-1-4-1) – Akinfeev; Mário Fernandes, Ignashevich, Vasili Berezutski, Schennikov; Aleksey Berezutski; Dzagoev, Wernbloom, Eremenko, Musa; Doumbia. A disposizione: Chepchugov, Nababkin, Tosic, Chernov, Efremov, Vitinho, Bazelyuk.Allenatore: Leonid Slutski.

ROMA (4-3-3) – De Santis; Nainggolan, Astori, Manolas, Holebas; Pjanic, De Rossi, Keita; Gervinho, Totti, Florenzi. A disposizione: Skorupski, Somma, Cole, Strootman, Ljajic, Destro, Iturbe. Allenatore: Rudi Garcia.

Marco Orrù